En.A.I.P. Parma promuove corsi di formazione professionale per giovani relativi al Sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

I corsi IeFP hanno l’obiettivo di fornire ai giovani un percorso di formazione professionale biennale o triennale che permetta di acquisire competenze professionali specifiche ed una qualifica professionale riconosciuta.

Possono iscriversi ai corsi di IeFP gli studenti dai 14 ai 18 anni:

  • in uscita dalla scuola secondaria di I grado;
  • che hanno frequentato un primo anno di scuola secondaria di II grado;
  • a rischio di dispersione scolastica.

I percorsi professionalizzanti intendono far sperimentare allo studente i contesti professionali di riferimento, fornendo capacità e conoscenze tecniche spendibili nel mercato del lavoro.

Docenti, coordinatori, tutors, educatori e psicologi aiutano i ragazzi e le ragazze a sviluppare conoscenze e capacità che potranno applicare nel mutevole contesto odierno per sostenerli nel loro percorso di crescita professionale, individuale e sociale.

Alle lezioni in aula ed alle esercitazioni in laboratori specialistici si alternano le attività di stage presso aziende di Parma e provincia.

Si affiancano, inoltre:

  • servizi di accoglienza e orientamento;
  • sportello d’ascolto;
  • azioni di recupero e riallineamento delle competenze;
  • interventi di educazione alla salute con il coinvolgimento dei Servizi presenti sul territorio;
  • visite didattiche;
  • eventi;
  • iniziative di sostegno al placement;
  • altro ancora.

_____________________________________________________________________________

Clicca QUI per scaricare il modulo di pre-iscrizione.

_____________________________________________________________________________

En.A.I.P. Parma propone corsi biennali per:

Corsi per operatore meccanico

L’OPERATORE MECCANICO è in grado di lavorare pezzi meccanici, in conformità con i disegni di riferimento, avvalendosi di macchine utensili tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro e sistemi di produzione flessibile.

Può trovare impiego nelle aziende del settore meccanico in qualità di addetto alle macchine utensili automatiche e semi-automatiche.
Gli studenti, superando l’esame finale, potranno acquisire il Certificato di Qualifica Professionale di OPERATORE MECCANICO.

Il percorso formativo biennale (composto da 2000 ore di cui 720 in stage) è articolato in:

  • Competenze tecnico professionali, svolte in laboratorio (sadatura, officina meccanica, CNC, disegno, tecnologia, sicurezza, inglese tecnico);
  • Competenze trasversali (socializzazione e rafforzamento motivazionale, storia, diritto, informatica, scienze, matematica e geometria, inglese, italiano);
  • Stage presso officine meccaniche, aziende metalmeccaniche, carpenterie, etc.

Clicca QUI per il video presentazione.

Di seguito lo storico delle edizioni:

OPERATORE MECCANICO – IeFP 2022-2024 Biennio
Operazione Rif. PA 2022-17762/RER approvata con DGR 1319/2022 del 01/08/2022

OPERATORE MECCANICO – IeFP 2022-2023 III anno
Operazione Rif. PA 2022-17535/RER approvata con DGR 1314/2022 del 01/08/2022

OPERATORE MECCANICO – IeFP 2021-2022
Operazione Rif. PA 2021-16200/RER approvata con DGR n. 1101 del 12/07/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE MECCANICO – IeFP 2020/2022
Operazione Rif. PA 2020-14294/RER approvata con DGR n. 548 del 25/05/2020 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Operazione Rif. PA 2020-14675/RER approvata con DGR n. 1009 del 28/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE MECCANICO – IeFP 2019/2021
Operazione Rif. PA 2019-11781/RER approvata con DGR n. 922 del 05/06/2019 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE MECCANICO – IeFP 2018/2020
Operazione Rif.P.A. 2018-9986/RER approvata DGR n. 985 del 25/06/2018 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE MECCANICO – IeFP 2017/2019
Operazione Rif. PA 2017 – 7693/RER approvata con DGR n. 981 del 03/07/2017 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE MECCANICO – IeFP 2016/2018
Operazione Rif. PA 2016-5827/RER approvata con DGR n. 1417 del 05/09/2016 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE MECCANICO – Iefp 2015/2017
Operazione Rif. PA 2015-4615/RER approvata con DGR n. 1530 del 12/10/2015 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

Corsi per Operatore della Ristorazione

L’OPERATORE DELLA RISTORAZIONE è in grado di preparare e distribuire secondo modalità ed indicazioni prestabilite pasti e bevande, intervenendo in tutte le fasi del processo di erogazione del servizio ristorativo.
Può trovare impiego nelle strutture ristorative ed alberghiere in attività di cucina, pasticceria, sala e bar.

Durante il corso gli studenti sosterranno l’esame per il conseguimento dell’Attestato per Alimentaristi, obbligatorio per l’inserimento lavorativo nel settore. Superando l’esame finale potranno acquisire il Certificato di Qualifica Professionale di OPERATORE DELLA RISTORAZIONE.

Il percorso formativo biennale (composto da 2000 ore di cui 650 in stage) è articolato in:

  • Competenze tecnico professionali, svolte in laboratorio (cucina, sala, bar, pasticceria, scienze dell’alimentazione, comunicazione e tecniche di vendita, sicurezza);
  • Competenze trasversali (socializzazione, italiano, inglese, informatica, matematica, diritto e storia);
  • Stage presso ristoranti, bar, hotel, mense, gastronomie, pasticcerie, etc.

Clicca QUI per il video presentazione.

Di seguito lo storico delle operazioni approvate:

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – IeFP 2022/2023 III anno
Operazione Rif. PA 2022-17536/RER approvata con DGR n. 1314/2022 del 01/08/2022

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – IeFP 2022/2024 biennio
Operazione Rif. PA 2022-17761/RER approvata con DGR n. 1319 del 01/08/2022

TECNICO DELLA PRODUZIONE PASTI – IeFP 2022/2023 IV anno
Operazione Rif. PA 2022-17850/RER approvata con DGR n. 1318 del 01/08/2022

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – IeFP 2021/2022
Operazione Rif. PA 2021-16201/RER approvata con DGR n. 1101 del 12/07/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – IeFP 2020/2022
Operazione Rif. PA 2020-14295/RER approvata con DGR n. 548 del 25/05/2020 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Operazione Rif. PA 2020-14676/RER approvata con DGR n. 1009 del 28/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – IeFP 2019/2021
Operazione Rif. PA 2019-11782/RER approvata con DGR n. 922 del 05/06/2019 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – IeFP 2018/2020
Operazione Rif.P.A. 2018-9987/RER approvata Deliberazione di Giunta Regionale n. 985 del 25/06/2018 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – IeFP 2017/2019
Operazione Rif. PA 2017 – 7694/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 981 del 03/07/2017 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – IeFP 2016/2018
Operazione Rif. PA 2016-5828/RER approvata con DGR n. 1417 del 05/09/2016 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – Iefp 2015/2017
Operazione Rif. PA 2015-4616/RER approvata con DGR n. 1530 del 12/10/2015 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

TECNICO DI CUCINA
Operazione Rif. PA 2020-14519/RER approvata con DGR n. 935 del 28/07/2020 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

TECNICO DI CUCINA
Operazione 2019-11592/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 879 del 31/05/2019 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014 – 2020 Regione Emilia – Romagna

TECNICO DI CUCINA – 4° annualità
Operazione 2018-9882/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 975 del 25/06/2018 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014 – 2020 Regione Emilia – Romagna

TECNICO DI CUCINA
Operazione Rif. PA 2017-7235/RER approvata con DGR n. 844 del 12/06/2017 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

TECNICO DI CUCINA
Operazione Rif. PA 2016-5389/RER approvata con DGR n. 1283 del 01/08/2016 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

Corsi per Operatore Impianti Elettrici

L’OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI è in grado di installare, manutenere e riparare impianti elettrici civili, industriali e solari fotovoltaici sulla base di progetti e schemi tecnici di impianto. Può trovare impiego nelle aziende artigianali che si occupano di impiantistica civile e solare fotovoltaico o nell’industria.

Gli studenti, superando l’esame finale, potranno acquisire il Certificato di Qualifica Professionale di OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI.

Il percorso formativo biennale (composto da 2000 ore di cui 656 in stage) è articolato in:

  • Competenze tecnico professionali, svolte in laboratorio (impianti industriali, cablaggio strutturato e impianti di sicurezza, impiantistica civile, impianti fotovoltaici, elettrotecnica, sicurezza, inglese tecnico);
  • Competenze trasversali (accoglienza e rafforzamento motivazionale, italiano, inglese, informatica, matematica, scienze, diritto e storia);
  • Stage presso aziende impiantistica civile, professionisti installatori, cablatori, elettricisti, etc.

Clicca QUI per video presentazione.

Di seguito lo storico delle operazioni:

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI – IeFP 2022/2023 III anno
Operazione Rif. PA 2022-17537/RER approvata con DGR n. 1314 del 01/08/2022

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI – IeFP 2022/2024 Biennio
Operazione Rif. PA 2022-17763/RER approvata con DGR n. 1319 del 01/08/2022

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI – IeFP 2021/2022
Operazione Rif. PA 2021-16202/RER approvata con DGR n. 1101 del 12/07/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI E SOLARI FOTOVOLTAICI – IeFP 2020/2022
Operazione Rif. PA 2020-14296/RER approvata con DGR n. 548 del 25/05/2020 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Operazione Rif. PA 2020-14677/RER approvata con DGR n. 1009 del 28/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI E SOLARI FOTOVOLTAICI – IeFP 2019/2021
Operazione Rif. PA 2019-11783/RER approvata Delibera della Giunta Regionale n. 922 del 05/06/2019 cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI E SOLARI FOTOVOLTAICI – IeFP 2018/2020
Operazione Rif.P.A. 2018-9988/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 985 del 25/06/2018 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI E SOLARI FOTOVOLTAICI – IeFP 2017/2019
Operazione Rif. PA 2017 – 7695/RER aapprovata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 981 del 03/07/2017 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI E SOLARI FOTOVOLTAICI – IeFP 2016/2018
Operazione Rif. PA 2016-5829/RER approvata con DGR n. 1417 del 05/09/2016 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI E SOLARI FOTOVOLTAICI – Iefp 2015/2017
Operazione Rif. PA 2015-4617/RER approvata con DGR n. 1530 del 12/10/2015 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna