Il presupposto che guida l’approccio di En.A.I.P. Parma è che la scuola rappresenti il luogo privilegiato in cui ogni persona può sviluppare le diverse intelligenze di cui è portatrice. Non esistono giovani più o meno intelligenti quanto piuttosto individui dotati di peculiari combinazioni di diverse intelligenze che lo rendono unico. Non esistono materie più o meno importanti, tutte contribuiscono allo sviluppo pieno ed armonico della personalità di ogni singolo studente.
Finalità degli interventi, da svolgersi in collaborazione con i docenti della scuola e nel dialogo con le famiglie, è dare vita ad opportunità e servizi per valorizzare le risorse di ogni ragazza e ciascun ragazzo per guidarla/o verso il percorso più adatto e sostenerla/o nel raggiungimento dei suoi obiettivi personali e di sviluppo professionale
Pluridecennale è l’esperienza in questo ambito, sviluppata in numerosi progetti promossi da Pubbliche Amministrazioni e Fondazioni bancarie, realizzati in collaborazione con scuole secondarie di primo e secondo grado oltre a servizi educativi, sociali e sanitari degli enti locali di Parma e Provincia.
Per i servizi di orientamento individuali e in piccolo gruppo, è possibile contattare la Dr.ssa Alice Zampella, psicologa (area.adulti@enaip.parma.it), per laboratori formativi Alessandro Russo Montecchio (progettazione@enaip.parma.it).
Per ulteriori informazioni: